L’organizzazione del Velista dell’Anno FIV ha deciso di ufficializzare i vincitori della 27ma edizione nel corso di un evento a formula mista che prevede un numero di ospiti contingentato in presenza, a Villa Miani, e la trasmissione in diretta streaming sui canali social della manifestazione.
La data prescelta è quella di lunedì 31 maggio, dalle 18,00.










IL VELISTA DELL'ANNO FIV
Il Velista dell’Anno FIV è l’evento che dal 1991 premia il velista italiano che maggiormente si è distinto nel panorama internazionale. Ideata da Acciari Consulting, la manifestazione dal 2022 è organizzata da Confindustria Nautica in partnership con la Federazione Italiana Vela.
Il Velista dell’Anno FIV si è affermato come il più importante e ambito riconoscimento nel settore tanto da essere considerato l’Oscar della vela. L’evento è realizzato in stretta collaborazione con la Federazione Italiana Vela.
Il premio assegna anche i riconoscimenti “Barca dell’anno” e “Armatore/Timoniere dell’Anno”.
Il Velista dell’Anno copre così tutta l’eccellenza della vela italiana costituendo il vero punto di riferimento qualitativo della stagione.
In forza della collaborazione con la Federazione Italiana Vela, nell’ambito della serata vengono assegnati i premi FIV ai velisti italiani che si sono distinti nelle classi Olimpiche. A questo fine sono prese in considerazione le prestazioni e i piazzamenti degli atleti azzurri nella vela Olimpica ottenuti, nell’anno di riferimento, in competizioni ufficiali nazionali e internazionali.
Il meccanismo di votazione – La Giuria qualificata
A far parte della Giuria, presieduta per regolamento dal Presidente della Federazione Vela e con Alberto Acciari, ideatore del premio in veste di segretario, sono chiamate ogni anno personalità del settore. La Giuria prende atto del voto popolare, seleziona le nomination finali e si riunisce – due ore prima della cerimonia di premiazione – per decretare il vincitore di ogni categoria.
Il meccanismo di votazione – La Giuria popolare
Il premio vede la piena partecipazione del pubblico nella segnalazione dei premiandi.
Gli appassionati possono esprimere le proprie preferenze sul sito www.velistadellanno.it
Il voto popolare offre alla Giuria una selezione di nomi tra i quali scegliere le “nomination” finali di ogni categoria e poi i vincitori finali.
La cerimonia di premiazione – L’Evento
Tutti gli atleti in nomination partecipano alla cerimonia di premiazione che quest’anno si svolge a Genova(Palazzo Ducale) e rappresenta uno degli eventi più attesi e più partecipati del settore. Alla serata partecipa tutto il mondo della vela, dagli armatori ai velisti, dai tecnici ai giornalisti ai personaggi pubblici con la passione per la vela.
REGOLAMENTO
La Acciari Consulting srl è ideatrice e Titolare del Premio VELISTA DELL’ANNO.
La denominazione, l’immagine e il modello del Premio Velista dell’Anno sono di proprietà esclusiva di Acciari Consulting Srl e non potranno essere impiegati, utilizzati o riprodotti da altri se non espressamente autorizzati per iscritto da Acciari Consulting.
Il Premio Velista dell’Anno viene assegnato al: Velista, Barca e Armatore della stagione agonistica cui il premio si riferisce.

STORIA DEL PREMIO
Dal 1991, anno della sua creazione, sono molti i velisti, gli armatori, i progettisti, le barche che hanno ricevuto i riconoscimenti del Velista dell’Anno FIV costituendo un vero Albo d’Oro della Vela italiana. Un riconoscimento che ha saputo mettere in risalto tutti i più forti personaggi, le più belle storie, le più grandi imprese, anche innovando negli anni i riconoscimenti per seguire le scelte di appassionati e pubblico, restando, da più di venti anni, il punto di riferimento nell’individuare i migliori.
XXIX EDIZIONE
I Vincitori della 29ma edizione del premio Velista dell’Anno FIV saranno ufficializzati nel corso di un evento il 28 giugno, al Palazzo Ducale di Genova.

ORGANIZZATORI
XXIX Edizione
MAIN SPONSOR
PARTNER
MEDIA PARTNER
RASSEGNA STAMPA



